top of page

Fer X Transitorio, incentivi validi solo fino al 31 dicembre 2025

In vigore il Decreto FER X Transitorio: Nuove Opportunità per le Rinnovabili in Italia

Pubblicato ufficialmente il 27 febbraio 2025 ed entrato in vigore il 28 febbraio 2025, il decreto Fer X transitorio stabilisce un regime di sostegno valido fino al 31 dicembre 2025. Questo provvedimento, atteso da tempo, introduce nuove misure di incentivo per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Rappresenta un passo importante nella transizione energetica del Paese, garantendo un quadro normativo per il sostegno di tecnologie come il fotovoltaico, l’eolico, l’idroelettrico e il biogas derivante dai processi di depurazione.

Un ponte verso il futuro delle energie rinnovabili

Il decreto Fer X transitorio ha il compito di accompagnare il settore delle energie rinnovabili fino alla pubblicazione del Fer X definitivo, previsto per il 2028. Nel frattempo, questa misura offre un meccanismo di supporto tramite contratti per differenza bidirezionali (CfD), finalizzati a garantire stabilità economica agli investitori del settore.

Nel dettaglio, il decreto stabilisce una capacità complessiva di 17,65 GW, suddivisa in due principali categorie:

  1. Aste per tecnologia, riservate a impianti con potenza superiore a 1 MW, per un totale di 14,65 GW, così ripartiti:

    1. 4 GW per l’eolico onshore;

    2. 10 GW per il fotovoltaico;

    3. 0,63 GW per l’idroelettrico;

    4. 0,02 GW per il gas da depurazione.

  2. Registri per impianti di piccola taglia, con una capacità complessiva di 3 GW, destinati a impianti con potenza pari o inferiore a 1 MW.

Un sostegno economico importante

Il decreto prevede un meccanismo incentivante della durata di 20 anni, con una dotazione economica stimata in 9,7 miliardi di euro. Tuttavia, l’importo effettivamente erogato potrebbe variare in funzione dei prezzi di mercato dell’energia. Questo meccanismo ha l’obiettivo di favorire investimenti sicuri e a lungo termine, incentivando la crescita delle rinnovabili e riducendo la dipendenza dell’Italia da fonti fossili.

Sfide e opportunità per il settore

Il decreto Fer X transitorio assume un ruolo strategico per il futuro delle energie rinnovabili in Italia. Oltre a fornire stabilità agli investitori, contribuisce concretamente alla transizione energetica, favorendo la crescita di un sistema basato su fonti pulite e sostenibili. La sua attuazione sarà determinante per il raggiungimento degli obiettivi climatici ed energetici

bottom of page